Chimica delle costruzioni

La chimica delle costruzioni è un settore della chimica applicata che si occupa dello studio e dello sviluppo di materiali e processi chimici utilizzati nella costruzione di edifici e infrastrutture. Questo campo include l’analisi delle proprietà chimiche e fisiche dei materiali da costruzione, come cemento, calcestruzzo, malte, e leganti, nonché l’innovazione di nuovi materiali che possano migliorare la durabilità, la sostenibilità e le performance strutturali delle costruzioni. La chimica delle costruzioni si interseca con altre discipline come l’ingegneria civile e l’architettura, contribuendo alla progettazione e realizzazione di opere edilizie più efficienti e resistenti.